Una delle domande che più spesso mi viene rivolta è: perché cantuccio?
Se escludiamo le più ovvie (e conosciute) allusioni culinarie che poco o per nulla si adattano al collezionismo, il cantuccio altro non è che un luogo riposto in cui ci si ritira per allontanarsi dal trambusto del quotidiano. Detto altrimenti, è un angolo di vita privata in cui possiamo ritrovare il tempo da dedicare a ciò che ci piace fare. Esulando dalla mera definizione da dizionario, il cantuccio è dunque un inciso nella vita di tutti i giorni che da essa si discosta e prende le distanze grazie ad un'attività particolare. Nell'ottica di un collezionista, trovare il tempo da dedicare alle proprie raccolte è senza dubbi lo sperato traguardo che lo attende a fine giornata o la distrazione per divagare tra una pausa e l'altra. Poter rimirare, sistemare, allargare, riordinare o classificare i propri cimeli è una soddisfazione unica. Non per tutti, ma alla portata di tutti. In pochi oggi riescono a cogliere il piacere di collezionare degli oggetti rilevanti storicamente (o affettivamente) per noi stessi. Tu fai parte di queste persone? Se sì, allora siamo in due e suppongo tu comprenda il perché abbia chiamato Cantuccio il mio negozio. Una grande vetrina in cui trovare i piccoli pezzi di storia e passato con cui ci intratteniamo alla nostra scrivania, nel nostro cantuccio privato.
Quando nasce il Cantuccio?
Il Cantuccionasce nel 2017 dopo anni di personale dedizione alla passione che coltivo sin da bambino: raccogliere e collezionare le tracce del passato. L'idea di aprire un negozio online ha in realtà radici molto lontane nel tempo. Frequentavo la quarta superiore quando, raggiunta la maggiore età, il Cantuccio apparve per la prima volta su internet. Da quel giorno sono passati diversi anni, tuttavia il tentativo di ridare vita e dignità ad oggetti, scartoffie o cimeli sovente dimenticati o trascurati non è mai cessato, anzi, si è sviluppato fino alla creazione di questo sito. Oggi il mio obiettivo è coprire il maggior numero possibile di settori del collezionismo e dell'antiquariato, ragion per cui nel negozio eBay è disponibile un vasto assortimento di articoli scelti accuratamente, dai pezzi più antichi e ricercati al semplice vintage e modernariato.
Chi c'è dietro il Cantuccio?
I miei interessi hanno sempre spaziato tra molte discipline diverse, dalle scienze naturali alla bibliofilia, dalla numismatica all'antiquariato, dalla storia alla fotografia. Ogni singolo oggetto vecchio o antico è in grado di raccontarmi qualcosa di unico ed irripetibile, la mia passione è proprio soffermarmi ad ascoltare ciascuna di queste storie interpretandole e ridando loro dignità in un nuovo contesto storico-culturale. Un fossile, un libro antico, una moneta, una cartolina o una semplice fotografia mi trasportano in epoche ormai concluse, tra genti troppo facilmente dimenticate e culture spesso superate. L'importanza dei beni che raccolgo e propongo nel Cantuccio, al di là del valore venale, è di natura prettamente soggettiva, spetta a noi decidere se assecondare o meno questa interiore tendenza ad abbracciare ed ascoltare ciò che è stato prima di noi per interpretare da una diversa prospettiva ciò che ne resta oggi.
Dove è il Cantuccio?
Il Cantuccio è dovunque e da nessuna parte al contempo. Grazie allo sviluppo del commercio elettronico, le barriere geografiche si sono letteralmente spezzate consentendo una fruizione globale di vetrine altrimenti relegate a paesi di campagna. Gli articoli nel mio negozio eBay sono raggiungibili da chiunque abbia una connessione internet, motivo per cui la nostra clientela proviene da paesi disseminati in tutto il mondo. L'ufficio del Cantuccio è attualmente situato a Cremona e, su appuntamento, saremo lieti di ospitarvi.
Cosa è, dunque
Il Cantuccio Del Collezionista?
Il Cantuccio Del Collezionista è l'e-commerce del collezionismo e dell'antiquariato senza alcuna discriminazione. Sfogliando le categorie principali troverete infatti cartoline d’epoca, libri antichi, manoscritti, monete, medaglie, storia postale e francobolli, cimeli militari, ma anche i più diversi attrezzi di mestieri oggi scomparsi, giocattoli d’epoca, oggetti vintage per l’arredamento e innumerevoli altri articoli. Se siete collezionisti, semplici appassionati o cultori dell'antico non esitate a contattarmi privatamente, sono a vostra disposizione e sarà un vero piacere poter discutere con altra gente che condivide le mie passioni!